Gestire una casa vacanze oggi significa anche fare i conti con l’aumento dei costi energetici. L’obiettivo non è solo contenere le spese, ma farlo senza compromettere il comfort dell’ospite. Per fortuna, il property management moderno offre una serie di soluzioni intelligenti e sostenibili, perfette per chi vuole ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi.

Illuminazione Led: poca spesa, tanta resa

Un intervento semplice e immediato? Sostituire tutte le vecchie lampadine con luci Led a basso consumo. Un classico bilocale per affitti brevi, con una decina di punti luce, può arrivare a risparmiare fino a 150€ l’anno solo grazie a questa sostituzione. Secondo Smoobu, un gestore di soluzioni per affitti brevi, i Led consentono di risparmiare fino all’80% di energia rispetto alle lampadine tradizionali, e il comfort visivo ne guadagna: più luce, meno calore, zero sorprese in bolletta.

Spegnimento automatico: come in hotel, ma a casa

La scena è familiare: l’ospite esce, ma lascia accesa l’aria condizionata. Risultato? Sprechi e costi extra. Con un sistema di spegnimento automatico – come quelli con sensori di presenza o tessere magnetiche – si evita tutto questo. 

Termostato smart: il controllo è anche a distanza

Gestire il riscaldamento o il raffrescamento da remoto è ormai facilissimo grazie ai termostati Wi-Fi. Un proprietario può decidere di abbassare la temperatura appena ricevuta la notifica del check-out, oppure programmare accensioni automatiche prima del check-in. Il modello Netatmo, ad esempio, è tra i più utilizzati perché compatibile con Alexa e Google Home e consente una riduzione media del 20% sui consumi.

Altri piccoli interventi:

  • un frangigetto al lavandino riduce il consumo d’acqua calda senza penalizzare la pressione;

  • un timer per lo scaldabagno può limitare l’uso nelle fasce orarie notturne;

  • i ventilatori a soffitto, dove il clima lo consente, aiutano a limitare l’uso del condizionatore.

Oltre a far bene al portafoglio, queste soluzioni parlano anche al cuore degli ospiti più attenti all’ambiente. Sempre più viaggiatori scelgono strutture eco-friendly, e un appartamento ben gestito, anche dal punto di vista energetico, può diventare più competitivo online. Oltre che, naturalmente, più sostenibile.

 

– Golin A.